REC20 Videocorso: La direzione della cura. Anoressie, dipendenze, depressioni

00:00
00:00

Informazioni sul corso

La direzione della cura. Anoressie, dipendenze, depressioni

Il corso  affronta le patologie contemporanee che più mettono alla prova l’efficacia della cura della psiche. Le anoressie sono disturbi della relazione e del rapporto con l’immagine del corpo. Con le dipendenze e le nuove melanconie al centro c’è il ritiro sociale del soggetto, la sua introversione, il muro emerge come il simbolo inquietante della chiusura della vita. In tutti questi casi il corpo, la parola, il confine non sono più luogo vitale di scambio ma bastione, filo spinato, porto chiuso. Massimo Recalcati affronta in questo corso la sagoma perturbante della pulsione di morte come elemento soggettivo.

Leggi tutto

Cosa imparerò?

  • Il corso risponderà alle seguenti domande:
  • Come modulare gli interventi con pazienti con disturbi dell’alimentazione, con le nuove forme di melanconia, con le nuove dipendenze che portano a forme di chiusura al mondo?
  • Quale può essere la direzione della cura in una clinica che sembra refrattaria al potere della parola?
  • Quali sono gli elementi che rendono possibile innescare il cambiamento di fronte a sintomi che il soggetto vive come sintonici?
  • Quale strategia di cura è più adeguata ad affrontare sintomi muti o pratiche pulsionali che generano nuove forme di schiavitù?

Contenuto del corso

Video opera esclusiva di Massimo Fanelli

  • 00 01 10 11
    47:20

Aspettando REC. A cura di Mauro Grimoldi e Simona Donegani.

Lectio Magistralis di Massimo Recalcati

Torna in cima